venerdì 1 novembre 2013

Muffin senza glutine con gocce di cioccolato fondente



La ricetta fatta questa sera è frutto della rivisitazione di quella presentata sul sito di ricette Giallozafferano.
Veniamo quindi agli ingredienti:



  • Burro 190 gr
  • Zucchero 200 gr
  • Bicarbonato 1/2 cucchiaino
  • Sale 1 pizzico
  • Vanillina 1 bustina
  • Cioccolato fondente in gocce 100 gr
  • Panna fresca 250 ml
  • Uova medie 3
  • Lievito chimico in polvere 16 gr (una bustina!)
  • Farina di riso 350 gr
  • Amido di mais 50 gr


  • Per i muffin è buona abitudine preparare separatamente i componenti secchi e quelli umidi.
    Accendete per preriscaldare il forno ventilato a 180°.
    Fate a pezzetti il burro (lasciato ammorbidire per un po') e, aiutandovi con le fruste elettriche, unitelo con lo zucchero. Dopo aver ottenuto una sorta di crema incorporate le tre uova. A questo punto non manca che aggiungere la panna. Il composto così ottenuto dovrà essere spumoso e privo di grumi.
    In una terrina unite la farina di riso, l'amido di mais, il lievito, il sale, la vanillina ed il bicarbonato, mescolate il tutto! Ora arriviamo alla parte divertente, uniamo, poco alla volta e se ci riusciamo usando un setaccio,  i componenti secchi così miscelati al composto umido. Dopo che il tutto sarà così amalgamato da non presentare grumi di sorta possiamo unire le gocce di cioccolata (salvandone circa 20 gr per la guarnitura).
    Il composto è pronto possiamo versarlo, sino al bordo, nei 12 pirottini dello stampo precedentemente preparato; io seguendo quanto consigliato dalla ricetta originale mi sono aiutato con la sac à poche, ma si può tranquillamente usare un più prosaico cucchiaio ed aiutarsi con le dita... Per finire usare le gocce di cioccolato precedentemente conservate per guarnire.
    Non resta che infornare per circa 20 min, far riposare per altri 5 min nel forno con sportello aperto e quindi lasciarli raffreddare normalmente. Ed infine MANGIARLI!



    mercoledì 30 ottobre 2013

    Cipolle in agrodolce

    Oggi mi sono preparato le cipolline borretane in agrodolce.

    Ingredienti:
    • 1 confezione di cipolle borretane (si trova facilmente presso i supermercati) sono circa 500g
    • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
    • 1/2  cucchiaio di aceto balsamico
    • 2 cucchiai di zucchero bianco
    • 1/2 cucchiaio di sale 
    • 2  cucchiai di aceto

    Mescolate insieme tutti gli ingredienti (escluse le cipolline) sino ad ottenere un liquido denso.
    Dopo aver messo le cipolle in una pirofila e preriscaldato il forno a 180°, unite il composto con le cipolline semplicemente versandolo sopra a quest'ultime, potete quindi infornare.
    Lasciare andare sino a che il liquido si sarà asciugato e che le cipolle non saranno cotte (ve ne renderete conto dall'odore che emanano), ricordatevi di girare di tanto in tanto il tutto (ogni 5/10 minuti va più che bene!).

    Buona mangiata!


    La marinata

    Ieri sera mi sono dilettato nel preparare una marinatura veloce per la bistecca che avrei preparato nell'arco di un'ora.

    Ingredienti per la marinata per una bistecca di medie dimensioni (600g, mi raccomando se possibile fatevi fare un taglio T-Bone con filetto e controfiletto):

    Ingredienti:


    • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
    • il succo di un bel limone 
    • 1 cucchiaio di aceto balsamico
    • 2 cucchiai di zucchero di canna
    • 2 cucchiai di sale grosso
    • 3/4 peperoncini secchi
    • qualche bacca di ginepro
    • un po' di rosmarino (quantità secondo gusto personale!)


    Mettete tutti gli ingredienti in un mini-robot da cucina (o simile) e fate andare fino a completa miscelazione dei componenti. Versate il composto sulla bistecca (che avrete prima messo in un contenitore dai bordi alti). Lasciate riposare per più tempo possibile (senza esagerare! Il limone tende a cuocere la carne).
    Ok ora preparate la bistecca alla piastra, avendo cura di bagnare la carne di tanto in tanto con la marinata (se il tempo di marinatura è stato inferiore all'ora, altrimenti usate una marinata che non è stata usata!).

    Spero che il tutto sia di vostro gradimento!

    martedì 29 ottobre 2013

    Dal dottore..

    Eccomi a casa dopo aver passato il pomeriggio dal dottore, meglio dall'ortopedico. Ho un problema fastidioso alla schiena che dall'inizio dell'estate mi ha impedito di proseguire la mia pratica sportiva. Per essere chiari mi hanno diagnosticato un'ernia del disco ed il fisiatra da cui sono andato mi ha fermamente proibito di praticare la corsa. Ho fatto un ciclo di fisioterapia ed in questi mesi mi sono dedicato con alterne fortune al ciclismo ed al nuoto. Ora dopo questo cappello introduttivo veniamo ad oggi.
    Sono dovuto andare ai Prati Fiscali, partendo abbastanza presto in quanto l'appuntamento era per le 17:00.
    Arrivo estremamente puntuale (anzi in congruo anticipo 16:30),  mi siedo ed inizio a giocare con alcuni giochi del cellulare, so che è poco edificante ma così il tempo e trascorso rapidamente. Quindi arrivato l'orario dell'appuntamento vado dalla segretaria del dottore alla quale faccio presente il mio appuntamento, e qui arriva la prima sorpresa, da quanto mi dice un' altra segretaria ha inserito altri appuntamenti tra quelli già presi, considerando un tempo medio per ogni visita di 15/20 minuti, peccato che la visita normale duri circa un'ora, ergo sono in ritardo e ci sono ancora 3 persone prima di me. Un po' seccato, ma rassegnato, vado al bar a prendermi qualcosa da bere, quindi esco e vado in edicola a comprarmi una rivista (Correre, non mi arrendo mica, io!) e maledico quando ho deciso di non portare con me il libro che sto leggendo in questo momento.
    Finalmente l'attesa è finita alle 18:20 circa, entro e faccio la visita (tra le altre cose mi ha fatto alcune iniezioni nella schiena e devo dire che sono alquanto fastidiose, per non dire dolorose). Conclusioni... devo prendere alcuni medicinali per circa un mese e fare l'elettromiografia ed elettroneurografia degli arti superiori inferiori, in seguito ai risultati di questo esame verrà sciolta la riserva sulla mia possibilità di poter tornare a correre.
    Considerazione finale, per come mi sento in questi giorni sarei sicuramente andato a correre senza problemi, ma chi me l'ha fatto fare di andare dai medici???

    So che non c'entra nulla ma non vedo l'ora di ricominciare a correre sparandomi questa canzone nel cervello!

    domenica 27 ottobre 2013

    Domenica perfetta, meno in cucina...

    Che bella domenica! Mi sono alzato con estrema calma, con la mia piccolina che aveva provato a tirarmi giù dal letto a calci (e non figurativamente ma fattivamente!), ho quindo fatto colazione (con i biscotti fatti qualche giorno fa') e nel mentre la nanetta  ne ha rubato uno e se l'è sbafato. Successivamente abluzioni varie, un po' di sano cazzeggio, doccia e via al pranzo. Ho cucinato dei fantastici fagottini di maiale ripieni di provola e speck con contorno di spinaci al burro. Mi sono quindi dedicato a rifare i fantastici cookies alle gocce di cioccolato, sbagliando il tempo di cottura, li ho bruciati. Non mi sono arreso e mi sono imposto di rifarli immediatamente (ho preparato l'impasto sostituendo la farina 00 con un mix di farina di riso e fecola di patate!) ed ora mi tocca andarli a preparare. E per la cena o risotto zafferano e salsiccia o pasta Philadelphia e salsiccia.
    In tutto questo perché perfetta, semplicemente perché l'ho passata in armonia e pace con la mia famiglia.
    E domani, beh penso che andrò a farmi un giro a Roma o forse no! Non lo so ancora ma penso di far qualcosa per far passare in modo produttivo gli ultimi 2 mesi dell'anno.
    E vi lascio, o mi lascio... con una canzone fantastica
    PS: ha vinto anche la AS Roma il che per un blando tifoso quale sono io è comunque una buona cosa...