sabato 10 maggio 2014

Pomeriggio/sera in cucina: Pasta Zucchine, pancetta e fiori

Oggi pomeriggio colto da un improvviso attacco di bulimia culinaria mi sono dilettato a cucinare qualcosina.
In primis su richiesta della moglie mi ho preparato i muffin senza glutine carote e mandorle, quindi non soddisfatto mi sono buttato su delle monoporzioni di tiramisù, e buon ultimo ho avviato la cena.
Di quest'ultima voglio qui scrivere: pasta zucchine, pancetta e fiori.
Ricetta semplice nella sua efficacia:

Ingredienti per due persone:
  • 180/200 gr di pasta (sono un mangione!)
  • 2 zucchine romanesche piccole
  • 5 fiori di zucca
  • 1 fetta di pancetta (al peperoncino)
  • 1 cipollina fresca
  • olio, sale qb
  • pecorino per mantecare


Mettete l'acqua sul fuoco...
Nel mentre che l'acqua vada a bollore, tagliate la pancetta a dadini e sminuzzate la cipolla, quindi preparate con questi ingredienti il soffritto.
Quando sarà pronto aggiungete le zucchine, che avrete precedentemente pulito e tagliato a dadini, allungando il tutto con mezzo bicchiere d'acqua (potete anche sfumare con il vino bianco). Salate se necessario.
Quando la cottura delle zucchine sarà quasi ultimata aggiungete i fiori ai quali avrete precedentemente levato il pistillo e tagliato in tre strisce.
Non resta che aggiungere la pasta e del pecorino e mantecare il tutto...
Buon appetito!


Bistecca di tonno con rucola, pachino e parmiggiano



Dopo tanto tempo ho deciso di concedermi del tempo per aggiornare il blog con una "nuova" ricetta.
Per pranzo non sapevo che fare, o meglio non avevo ancora deciso. Sono andato al supermercato per comprare alcune cose su richiesta della moglie ed al banco pesce ho visto del tonno di un bel rosso vivo.
Detto fatto! Deciso il pranzo, ho sfruttato il fatto di essere al super per comperare gli ingredienti necessari.

Ingredienti per 2 persone:
  • 2 fette di tonno
  • una busta piccola di rucola
  • 10/12 pomodorini pachino
  • Parmiggiano a scagliette (secondo gusto ma direi una manciata!)
  • Sale, olio e pepe qb



La ricetta è rapidissima.
Pulite la rucola, i pomodorini e quindi tagliate quest'ultimi a metà.
In una padella mettete un filino d'olio e riscaldatela. A fuoco moderato cuocete il tonno, quanto??? Beh dipende da come vi piace e da che grado di freschezza è la materia prima, vi posso dire che se siete sicuri del trancio che avete acquistato anche una semplice scottatura da una sola parte (si lasciandolo crudo dall'altra) può andare. Ricordatevi di salare in cottura e verso la fine di aggiungere qualche grano di sale grosso
Quindi possiamo mettere il tutto nei piatti: prima il tonno condito con un filo d'olio, quini la rucola, i pomodorini (condite con un po' di sale e pepe) e buon ultimo il parmiggiano a scagliette.