lunedì 28 dicembre 2015

Parmigiana di zucchine centenarie senza glutine

Andando al mercato ho trovato le zucchine centenarie, per chi non le conoscesse sono delle zucchine di colore verde pallido a forma di uovo caratterizzate dal fatto di essere spinose.
Ho deciso di comprarle e preparare una parmiggiana.

Ingredienti per 4 persone:
  • 2 zucchine centenarie
  • farina di riso qb (la useremo per friggere)
  • sale
  • 150 gr di provolone (in una successiva versione ho usato della scamorza affummicata di bufala, assolutamente consigliata!)
  • 100 gr di parmiggiano
  • 1/2 barattoli di polpa di sugo
  • Tanta pazienza e voglia di pulire!!!


Come prima cosa pulite le zucchine: con un coltello per sfilettare levate la parte esterna (quella con gli aculei) e tagliatele a rondelle (il seme si trova al centro e non è protetto da alcun guscio, levatelo!)
 Passate le zucchine così tagliate nella farina di riso e quindi friggetele in olio. Vi renderete conto che sono cotte quando assumono un bel colore caramello, scolatele, adagiatele sulla carta assorbente e salatele (senza esagerare!). Potete lasciarle riposare e raffreddare.
Tagliate il provolone a listelli, mentre il parmiggiano lo andremo a grattuggiare
Non resta che assemblare il tutto.
Prendete una pirofila da forno di medie/piccole dimensioni, formate con la passata di pomodoro una base
quindi aggiungete a strati: zucchine, provolone altro sugo. Quando avrete finito il primo barattolo di sugo prima di aprirne un altro provate a compattare il tutto con le mani (e si vi sporcherete!), normalmente basta solo un barattolo. Completate il tutto guarnendo con il parmiggiano.

Ultimo passaggio... inforniamo il tutto a 180° per almeno 40 minuti o sino a quando non ci renderemo conto che tutto è cotto!

Francesina di pollo al cartoccio al camino

Molti riterrano tale ricetta una inutile perdita di tempo, ed è così, se amate il pollo secco e stoppaccioso, ovvero come viene dopo che lo avete cotto al fuoco di un camino.
Per evitare tale rischio ho deciso di prepararmi la francesina (coscia e sovracoscia) in modo leggermente diverso.

Igredienti:

  • 1 francesina di pollo
  • 1 cucchiaino di zenzero
  • 1 cucchiaio di curry
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaio di creola (misto dei tre pepi: nero, bianco e rosso)
  • 1 foglio di alluminio
Mettete insieme i vari aromi e miscelateli.
Adagiate il pollo sul foglio di alluminio e copritelo con la miscela appena preparata, per far si che gli odori penetrino nelle carni praticate almeno due intacchi sulla pelle.
Chiudete il tutto e lasciate riposare in frigo per almeno una notte.
Ora non vi resta che mettere il tutto a cuocere, con l'ausilio di una griglia, al fuoco di un camino. Mi raccomando la carta stagnola non va levata sino a cottura quasi ultimata, allorquando adagieremo la francesina senza la protezione del foglio di alluminio sulla griglia per far diventare croccante la pelle.