martedì 26 novembre 2013

Muffin veloci con gocce di cioccolata e Smarties




Oggi avevo un po' di tempo e sopratutto voglia, quindi mi sono lasciato prendere la mano e mi sono dilettato in una preparazione rapida ma gustosa...

Per gli ingredienti mi sono avvalso di alcuni resti presenti in casa quindi giocoforza le quantità non potranno essere particolarmente precise, comunque proviamoci:


  • 400 gr di farina
  • 200 ml di latte
  • 180 gr circa di ricotta vaccina 
  • 125 gr circa di burro
  • 200 gr di zucchero
  • 3 uova
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • una presa di sale
  • una bustina di lievito per dolci
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • 30 gr di mini Smarties
Preriscaldate il forno a 180°.
Montate, aiutandovi con delle fruste elettriche, le uova e lo zucchero. Aggiungete quindi il burro, precedentemente ammorbidito e fatto a pezzettini, il latte e la ricotta. Miscelate il tutto per bene.
In una ciotola mettete la farina, il lievito, il bicarbonato ed il sale e mescolate il tutto, se volete con un cucchiaio.
Unite i due composti amalgamandoli insieme con le fruste elettriche. Solo a questo punto aggiungete le gocce di cioccolata e parte degli Smarties (salvandone un po' per la successiva guarnitura superficiale).
Mettete il composto così ottenuto in 12 pirottini e guarnite con gli Smarties residui.
Infornate per 30 min. e lasciate riposare in forno, spento, con sportello semi-aperto per 5 min.
Ed ora mangiate!





Muffin senza glutine ai Mirtilli (o Mirtilloni come li chiama mia figlia!)



Gli ingredienti:


  • Burro 125 gr
  • Zucchero 200 gr
  • Bicarbonato 1/2 cucchiaino
  • Sale 1 pizzico
  • Vanillina 1 bustina
  • Mirtilli una scatolina da 100 gr
  • Latte intero 200 ml
  • Uova medie 3
  • Lievito chimico in polvere 16 gr (una bustina!)
  • Farina di riso 250 gr
  • Farina di grano saraceno 100 gr
  • Fecola di patate 50 gr


  • Per i muffin è buona abitudine preparare separatamente i componenti secchi e quelli umidi.
    Accendete per preriscaldare il forno ventilato a 180°.
    Montate le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso. Unite dunque il burro (fatto a pezzettini e lasciato ammorbidire) ed il latte. Mescolate il tutto in modo da avere un composto omogeneo Attenzione ai grumi! Qualcuno di burro, purché piccolissimo è ammesso, altri tipi NO!
    In una terrina unite la farina di riso, quella di grano saraceno, la fecola di patate, il lievito, il sale, la vanillina ed il bicarbonato, mescolate il tutto!
    Uniamo, poco alla volta,  i componenti secchi così miscelati al composto umido. Dopo che il tutto sarà così amalgamato possiamo aggiungere i mirtilli (che avevamo precedentemente lavato). Per completare quest'ultima operazione aiutate con le fruste elettriche che con il loro movimento tenderanno a spezzare i frutti.
    Ho voluto usare il grano saraceno in quanto conferisce al tutto un bel colore scuro e lascia un sentore di cioccolato...
    Il composto è pronto possiamo versarlo in 12 pirottini, magari aiutandosi con uno stampo.
    Non resta che infornare per circa 30 min, far riposare per altri 5 min nel forno con sportello aperto e quindi lasciarli raffreddare normalmente. Ed ora buona appetito.




    Gattò di patate senza glutine!

    Ecco come preparare un gatto' di patate per 6 persone.


    Ingredienti:
    • 1,5 kg di patate
    • 4 uova
    • un fiordilatte (150 gr)
    • 150 gr di provolone dolce
    • 300 ml di latte
    • 150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
    • 200 gr di prosciutto cotto (2 fette spesse) senza glutine
    • mais per impanatura (Potete usare il mais per polenta e tostarlo per alcuni minuti)
    • 50 gr di burro
    • sale qb
    Per la preparazione è necessaria una grossa teglia. 
    Iniziamo a divertirci: mettiamo in un pentolone le patate con dell'acqua salata (abbastanza da "affogare" i tuberi) e lessiamole. Fatele cuocere sino a quando, aiutandovi con una forchetta, non vi renderete conto che saranno estremamente morbide. Nel mentre, aiutandovi con un mixer elettrico,  miscelate insieme il latte, le uova ed il parmigiano. Riducete in poltiglia, aiutandovi con il tritatutto, il fiordilatte, il provolone ed una delle fette di prosciutto. L'altra fetta fatela a pezzettini.
    Pelate le patate e con un schiacciapatate riducetele in poltiglia e lasciate il tutto a raffreddare.
    Ora abbiamo tutto pronto, dobbiamo solo unite i vari ingredienti;  accendiamo il forno a 180° e foderiamo la teglia con della carta da forno.
    Mettiamo insieme i vari ingredienti, prima miscelando insieme le patate ed il composto con il latte. Dopo che il tutto sarà omogeneo possiamo unire i restanti ingredienti (fiordilatte, prosciutto e il provolone), ricordatevi di correggere di sale, se necessario.
    Disponete il composto così ottenuto nella teglia e spianatelo. Spolverate il tutto con il mais per impanare e successivamente mettete alcuni noci di burro sopra al tutto. 
    Infornate per almeno 30' o fino a quando non si sia formata una crosticina (potete "forzare" la cottura cuocendo il Gattò per 25' a 180° e successivamente impostando il grill superiore a 230°). 
    Lasciate riposare per qualche minuto e buon appetito.
    Ps: e' ottimo anche freddo!