giovedì 10 ottobre 2013

Quando te lo aspetti

Esistono circostanze che capitano, sia positive che negative, che comunque ci colpiscono forte come un cazzotto tirato da un duro boxeur. La cosa strana è che indipendentemente se tali fatti siano inaspettati o attesi comunque generano in noi reazioni contrastanti.
Chiaramente se il fatto giunge inaspettato, quando meno te lo aspetti, e lo stesso è positivo ringrazi la provvidenza che te lo ha fatto accadere. Di contro se è negativo, dopo un momento di scoramento, vorresti spaccare tutto e con tutto il mondo vorresti imprecare e dire "Ma perché a me?".
E se il fatto è atteso, quando te lo aspetti... Beh se è positivo, sei contento ma aspettandolo ormai lo davi per assodato, non ne godi appieno, ben venga ma ormai era chiaro che sarebbe stato così. Il problema sorge quando è negativo, perché in cuor tuo, anche se razionalmente già sapevi cosa sarebbe successo, sei sicuro che non avverrà, non ti riguarda, toccherà a qualcun altro ma a te proprio no! E la reazione che hai dopo è quella del pugile messo KO, non reagisci subito, non capisci, sei stordito, solo dopo un po' (attimi, minuti, ore), capisci di essere stato messo al tappeto e di non avere più alcuna possibilità, se non quella di un'altro incontro, ma questa è un'altra storia.
Bene oggi mi sono sentito come il pugile messo KO, e non perché non sapessi cosa stava accadendo (c'erano fin troppi segnali a riguardo), ma perché non volevo accettare quello che stava succedendo.
Ora ho delle risposte chiare laddove fino a ieri erano fumose, ma se posso dire che è meglio la situazione trasparente che oggi si è delineata, devo anche ammettere che il limbo che ho vissuto ultimamente mi permetteva di mantenere, in maniera inappropriata, questo lo so, una minima dose di illusione.

Oggi mentre viaggiavo ho ascoltato molte canzoni ma una mi ha colpito molto per il suo testo.

 s

Buongiorno da Pesaro


Buongiorno da Pesaro, o meglio dal balcone della mia stanza dell' Alexander Museum Palace Hotel.
Ecco questo è uno di quei posti che raccomando assolutamente (se si sta andando per qualche motivo nella città di Rossini). Non è il solito albergo, in quanto ogni stanza è diversa dall'altra e si ispira ad un'opera d'arte. Il servizio è sempre eccellente ed anche la cucina è ottima (oltre che economica se la sera prendete i menù proposti). Difetti... si d'estate se non prenotate il garage non è facile parcheggiare la macchina per il resto a mio avviso nessuno in particolare.






martedì 8 ottobre 2013

Risotto alla zucca e prosciutto

Oggi mi sono dilettato nella preparazione del risotto alla zucca e prosciutto.

Ingredienti:


  • Riso
  • Zucca
  • Prosciutto crudo 
  • Cipolla (Rossa)
  • Olio 
  • Sale
  • Brodo (anche granulare va bene)
  • Pepe 
  • Parmigiano Reggiano (Grattuggiato)
  • Burro
Ho pulito e tagliato a dadini la zucca, quindi ho fatto a pezzettini anche le fette di prosciutto.
Dopo aver lasciato soffriggere la cipolla ho aggiunto la zucca, il riso ed il prosciutto.
Quindi, sempre lasciando la padella sul fuoco, ho aggiunto il brodo volta volta per far proseguire la cottura.
Ho corretto di sale.
Quindi quando ormai il tutto era pronto ho incorporato una noce di burro per mantecare il tutto.
Per completare l'ho servito aggiungendo sia il Parmigiano Reggiano che il pepe.

PS: Variante: sarebbe opportuno far sfumare la zucca ed il soffritto di cipolla con mezzo bicchiere di vino bianco (il rosso è meglio evitarlo altrimenti colora e scurisce il risotto!)

Compleanni

Oggi la mia piccolina ha compiuto tre anni! Inutile dire che  la vedo e mi sorride il cuore, è divertente scorgerla mentre si approccia alla vita, quando cerca di capire, ogni volta che vuole essere coccolata o coccolare, quando chiede perché,  quando dice NO o ADESSO. Un'altro anno è passato e mi ricordo, e sempre mi ricorderò, di quando è nata (decisamente l'emozione più forte che io abbia mai vissuto) e per me era "Tutta mani e piedi".

Buon Compleanno Claudia.

Il tuo papà

Applicazioni LinkedIn

Oggi mentre sfogliavo la mia pagina di LinkedIn mi sono imbattuto nell'applicazione Inmaps che ho voluto testare e mi è piaciuto... Per chi ha un account LinkedIn da provare.

domenica 6 ottobre 2013

Canzone domenicale

E' domenica, si sta in famiglia, ci si riposa nei modi più disparati, si pensa (e questo è male talvolta...), e spesso si hanno voglie strane. Nel mio caso tali voglie si concretizzano nell'ascoltare canzoni varie utilizzando Spotify (per chi non lo conoscesse è un servizio per ascoltare gratuitamente musica in streaming). Chi mi conosce sa che amo, musicalmente parlando, Daniele Silvestri ed una canzone che adoro ascoltare in questi momenti  è un collaborazione con gli Otto ohm : A Me Ricordi il Mare