sabato 7 dicembre 2013

Telemarketing ultima frontiera

Qualche giorno fa ho ricevuto una telefonata, e fin qua nulla di strano, era per propormi qualcosa, e anche questo è abbastanza normale, ma è stato il cosa mi hanno proposto a lasciarmi perplesso...
La telefonata arriva sul cellulare all'ora di pranzo, il numero è riservato (e su questo, forse il nostro caro garante della privacy potrebbe fare qualcosa, tu mi puoi chiamare ma io non posso chiamare te!), rispondo, dall'altra parte del telefono una cortese voce femminile, di chiare origini non italiane (lo si capisce dall'accento!), mi inizia a parlare. Tutto mi aspettavo dall'operatore telefonico che ti paga per passare con lui al sistema di filtrazione dell'acqua alla vendita di vini per telefono ma quello che mi è stato chiesto proprio no!
Mi viene domandato se conosco Forex, sono un ascoltatore di Radio 24 quindi so che è un indice di riferimento, rispondo che il termine non mi è oscuro ed inizia a dirmi che c'è l'opportunità di guadagare appoggiandosi ai servizi da loro proposti i quali mi sarebbero stati spiegati meglio da un loro consulente. Chiedo allora come hanno avuto il mio numero di telefono (è il cellulare sono curioso di saperlo!), la risposta, chiaramente imparata a memoria, è stata che mi hanno chiamato da un elenco e non avendo io comunicato di non voler non essere chiamato (NB sono iscritto, per quanto riguarda il telefono di casa, alle liste delle opposizioni), loro in rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente mi hanno contattato. Ok fin qua ci siamo, mi passa il consulente (promotore finanziario???) il quale mi chiede quanto tempo al giorno sto davanti al computer in quanto a suo dire seguendo le indicazioni che loro danno sul loro portale posso cogliere tutte le opportunità dei vari mercati finanziari: valute, commodity e indici di borsa. Replico affermando che ho demandato la gestione dei miei risparmi a dei professionisti e che non ritengo di essere in grado di poter seguire una cosa così complessa, avendoci anche provato qualche anno fa. L'uomo all'apparecchio non si scompone affermando o sottointendendo che è sufficiente, per guadagnare (non hanno mai parlato dei rischi di perdere denaro!) seguire le indicazioni che arrivano dalla loro piattaforma, in quanto ci sono dei professionisti che seguono gli andamenti dei mercati per 15 ore al giorno. Il loro utile deriva dal semplice utilizzo della piattaforma e dal numero degli scambi effettuati.
Eccoci al telemarketing di frontiera dove ti propongono di fare investimenti ad alto rischio, senza dirlo, anche perché loro ti mettono in mano uno strumento e non già il pacchetto vero e proprio!!! 
MA SIAMO MATTI???? Per gestire i soldi voglio sapere con chi ho a che fare e una telefonata così fatta non fa altro che preoccuparmi e rendermi sospettoso... e in tutto questo non ho valutato la validità dell'azienda proponente! Forse, e sottolineo forse, se durante la telefonata mi avessero proposto di inviarmi in qualche modo un opuscolo informativo di quello che proponevano sarebbe stato più efficace.
L'ultima domanda che mi pongo è quale possa essere la frontiera del telemarketing, cosa mi/ci potranno proporre...

Ciambellone al Cocco

Preparazione facile e relativamente veloce.

Ingredienti:


  • 4 uova
  • 300 gr di zucchero
  • 200 gr di farina di cocco
  • 350 gr di farina
  • 200 ml di latte
  • 125 gr di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 presa di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio


Accendete il forno a 200°

Montate, con l'aiuto delle fruste elettriche,  le uova con lo zucchero e successivamente, sino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il latte ed il burro (che deve essere estremamente morbido).
Miscelate insieme gli altri ingredienti e incorporateli progressivamente nel composto precedentemente preparato.
Versate il tutto nello stampo, che avrete imburrato ed infarinato.
Fate cuocere per 35-40 min. verificando con uno stuzzicadenti se l'impasto è cotto. Gli ultimi minuti abbassate la temperatura a 180°. Dopo che il ciambellone sarà cotto lasciatelo a riposare per 5 min. nel forno spento. Ora potete sfornarlo e gustarlo.


Salmone al cartoccio

Per questa ricetta mi sono lasciato trascinare da un programma televisivo dedicato al mondo della cucina "Il mago del barbecue", seguendo il programma mi ha colpito quello che stava preparando e l'ho rifatto anche se a modo mio. Pertanto vi propongo una facile ricetta per preparare il salmone senza sporcare troppo.

Ingredienti (le quantità non possono essere esatte perché stavolta più di altre ho misurato ad occhio!)

  • Un paio di tranci di salmone (è preferibile un "filetto") circa 500 gr
  • 4 cucchiai d'olio extra vergine di oliva
  • 50 gr di basilico (anche surgelato può andar bene..)
  • 1 cucchiaio di sale
  • il succo di un limone piccolo
  • Curry qb
  • Spezie per pesce qb
  • Zenzero in polvere qb
  • Pepe nero qb
  • 10/15 pistacchi 
  • Carta argentata


Mettete tutti gli ingredienti ad eccezione del salmone in un tritatutto e fatelo andare: abbiamo fatto la nostra marinata. Disponete, consideriamo che abbiate un unico filetto per semplicità, il salmone al centro di un foglio di carta argentata abbastanza grande per poi esser completamente chiuso. Cospargete il salmone con la marinata, chiudete il foglio di carta argentata in modo tale che il tutto sia ben avvolto (vi sconsiglio la chiusura a caramella!), e lasciate riposare per almeno un paio d'ore in frigorifero (se volete potete cuocerlo anche saltando quest'ultimo passaggio).
Ora potete infornane e dopo 40 minuti gustare il vostro pesce.