sabato 7 dicembre 2013

Telemarketing ultima frontiera

Qualche giorno fa ho ricevuto una telefonata, e fin qua nulla di strano, era per propormi qualcosa, e anche questo è abbastanza normale, ma è stato il cosa mi hanno proposto a lasciarmi perplesso...
La telefonata arriva sul cellulare all'ora di pranzo, il numero è riservato (e su questo, forse il nostro caro garante della privacy potrebbe fare qualcosa, tu mi puoi chiamare ma io non posso chiamare te!), rispondo, dall'altra parte del telefono una cortese voce femminile, di chiare origini non italiane (lo si capisce dall'accento!), mi inizia a parlare. Tutto mi aspettavo dall'operatore telefonico che ti paga per passare con lui al sistema di filtrazione dell'acqua alla vendita di vini per telefono ma quello che mi è stato chiesto proprio no!
Mi viene domandato se conosco Forex, sono un ascoltatore di Radio 24 quindi so che è un indice di riferimento, rispondo che il termine non mi è oscuro ed inizia a dirmi che c'è l'opportunità di guadagare appoggiandosi ai servizi da loro proposti i quali mi sarebbero stati spiegati meglio da un loro consulente. Chiedo allora come hanno avuto il mio numero di telefono (è il cellulare sono curioso di saperlo!), la risposta, chiaramente imparata a memoria, è stata che mi hanno chiamato da un elenco e non avendo io comunicato di non voler non essere chiamato (NB sono iscritto, per quanto riguarda il telefono di casa, alle liste delle opposizioni), loro in rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente mi hanno contattato. Ok fin qua ci siamo, mi passa il consulente (promotore finanziario???) il quale mi chiede quanto tempo al giorno sto davanti al computer in quanto a suo dire seguendo le indicazioni che loro danno sul loro portale posso cogliere tutte le opportunità dei vari mercati finanziari: valute, commodity e indici di borsa. Replico affermando che ho demandato la gestione dei miei risparmi a dei professionisti e che non ritengo di essere in grado di poter seguire una cosa così complessa, avendoci anche provato qualche anno fa. L'uomo all'apparecchio non si scompone affermando o sottointendendo che è sufficiente, per guadagnare (non hanno mai parlato dei rischi di perdere denaro!) seguire le indicazioni che arrivano dalla loro piattaforma, in quanto ci sono dei professionisti che seguono gli andamenti dei mercati per 15 ore al giorno. Il loro utile deriva dal semplice utilizzo della piattaforma e dal numero degli scambi effettuati.
Eccoci al telemarketing di frontiera dove ti propongono di fare investimenti ad alto rischio, senza dirlo, anche perché loro ti mettono in mano uno strumento e non già il pacchetto vero e proprio!!! 
MA SIAMO MATTI???? Per gestire i soldi voglio sapere con chi ho a che fare e una telefonata così fatta non fa altro che preoccuparmi e rendermi sospettoso... e in tutto questo non ho valutato la validità dell'azienda proponente! Forse, e sottolineo forse, se durante la telefonata mi avessero proposto di inviarmi in qualche modo un opuscolo informativo di quello che proponevano sarebbe stato più efficace.
L'ultima domanda che mi pongo è quale possa essere la frontiera del telemarketing, cosa mi/ci potranno proporre...

Nessun commento:

Posta un commento