giovedì 25 giugno 2015

Torta Mandorle, Grano Saraceno e Cioccolato


Torta semplice semplice (e ottima per chi è intollerante al glutine!) ma, dalle reazioni di chi l'ha mangiata, gustosa.
Piccola premessa avevo in casa un po' di cose che stavano invecchiando e rischiavo di doverle buttare nel breve/medio periodo, ho pertanto deciso di utilizzare questi ingredienti per preparare una torta.

  • 200 gr di farina di mandorle
  • 300 gr di farina di grano saraceno
  • 2 blocchetti di cioccolato fondente Perugina
  • 300 gr di zucchero
  • 1 vasetto di yogurt
  • 3/4 bicchiere di olio extra vergine di oliva.
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • 4 uova
  • zucchero a velo qb
Accendete il forno ventilato a 200°.
Sminuzzate con l'aiuto di un coltello il cioccolato.
Oliate (imburrate) lo stampo per torta e ricoprite con un po' di farina (in modo da avere tutta la superficie ricoperta da un leggero strato di farina).
In una terrina mettete le 4 uova e montatele (con uno sbattitore elettrico...) con lo zucchero.
Aggiungete nell'ordine, mescolando ed amalgamando il composto,la farina di mandorle, lo yogurt, l'olio la farina di grano saraceno , il cioccolato e buon ultimo il lievito.
Mettete il composto nello stampo ed infornate per 40'/50', per verificare se la torta è cotta usate il metodo dello stecchino.
Sfornate, lasciate raffreddare e quindi guarnire con zucchero a velo.

Zucchine tonde ripiene

Di recente, ho deciso di sfruttare un po' della terra che ho disposizione nel giardino per fare l'orto.
Tra le altre ho piantato delle piantine di zucchine tonde.
Ora le ho raccolte ed è, quindi, emersa la necessità di dedicarsi alla preparazione di questa "particolare" cucurbitacea.
Come al solito mi sono documentato sia tramite i canali classici (libri di cucina) che tramite web su come cucinarle al meglio, ho quindi optato per una variante della classica zucchina ripiena con carne.

Ingredienti

  • 8/10 zucchine tonde
  • 300 gr di macinato di maiale
  • 200 gr di salsiccia di maiale
  • 60/80 gr di ragusano
  • 2/3 cucchiai di pangrattato
  • una dozzina di pistacchi
  • 1 uovo
  • Sale e pepe qb

In primis sbollentate per circa 8/10 min le zucchine in acqua salata (portate l'acqua in ebollizione, salate, e mettete le zucchine). Quindi, con un coltello adeguato, tagliate il cappello e svuotatele (io ho usato un cucchiaio), avendo cura di conservare la polpa così ricavata.
Ponete le zucchine, ormai ridotte a gusci vuoti, a testa in giù per poter far scolare quanta più acqua possibile (non potete avere idea di quanta ne posseggano!).
Preriscaldate il forno a 200°.
In una terrina amalgamate insieme il macinato, la salsiccia, l'uovo, il pangrattato (avendo cura di preservarne una modica quantità), il ragusano (che avremo precedentemente ridotto a pezzettini, mi raccomando non grattuggiatelo!), i pistacchi (anch'essi sminuzzati), tanto pepe ed il sale. Io non l'ho fatto ma molti consigliano di rosolare la carne prima di utilizzarla!
Prima di aggiungere la polpa delle zucchine io consiglio di seguire questi semplici, ma tediosi, passaggi.
Frullate tutta la polpa sino ad ottenere un composto cremoso, quindi filtrate quest'ultimo per eliminare quanta più acqua possibile (io ho utilizzato un colino...). Potete ora incorporare questa polpa "strizzata" al composto precedentemente preparato.
Con il composto così ottenuto non resta che riempire le zucchine (chiudete mettendo il pangrattato che avevate conservato) ed infornarle per 45'-1h.