Per i muffin è buona abitudine preparare separatamente i componenti secchi e quelli umidi.
Accendete per preriscaldare il forno ventilato a 180°.
Montate le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso. Unite dunque il burro (fatto a pezzettini e lasciato ammorbidire) ed il latte. Mescolate il tutto in modo da avere un composto omogeneo Attenzione ai grumi! Qualcuno di burro, purché piccolissimo è ammesso, altri tipi NO!
In una terrina unite la farina di riso, quella di grano saraceno, la fecola di patate, il lievito, il sale, la vanillina ed il bicarbonato, mescolate il tutto!
Uniamo, poco alla volta, i componenti secchi così miscelati al composto umido. Dopo che il tutto sarà così amalgamato possiamo aggiungere i mirtilli (che avevamo precedentemente lavato). Per completare quest'ultima operazione aiutate con le fruste elettriche che con il loro movimento tenderanno a spezzare i frutti.
Ho voluto usare il grano saraceno in quanto conferisce al tutto un bel colore scuro e lascia un sentore di cioccolato...
Uniamo, poco alla volta, i componenti secchi così miscelati al composto umido. Dopo che il tutto sarà così amalgamato possiamo aggiungere i mirtilli (che avevamo precedentemente lavato). Per completare quest'ultima operazione aiutate con le fruste elettriche che con il loro movimento tenderanno a spezzare i frutti.
Ho voluto usare il grano saraceno in quanto conferisce al tutto un bel colore scuro e lascia un sentore di cioccolato...
Il composto è pronto possiamo versarlo in 12 pirottini, magari aiutandosi con uno stampo.
Nessun commento:
Posta un commento