venerdì 13 dicembre 2013

Filetto di maiale al latte



Ieri sera mi sono dilettato nella preparazione del filetto di maiale al latte. Tale preparazione nasce dalla necessità di non buttare il mezzo litro di latte che avevo comprato e poi non utilizzato. Ma veniamo agli ingredienti (per 2/4 persone, dipende se piatto unico o come secondo!):

  • Un filetto di maiale (circa 500 gr)
  • Olio extra vergine di oliva
  • 1 carota medio grande
  • 1 scalogno
  • 1 pezzo di porro
  • 500 ml di latte
  • pepe nero in  grani
  • la creola (mix di pepi macinati)
  • zenzero in polvere
  • origano
  • sale

Facciamo a pezzetti lo scalogno il porro e la carota. Mettiamoli a soffriggere a fuoco vivo in una casseruola aggiungendo una presa di sale, l'olio, e i vari aromi (senza esagerare!).


Quando lo scalogno e il porro si saranno imbionditi mettiamo a rosolare il filetto di maiale (PS: se non l'ha fatto il macellaio legatelo voi con del filo alimentare). Giratelo su tutti i lati con estrema cura e, sopratutto, delicatezza (potrebbe rompersi!).


Dopo che sarà ben rosolato spostate la casseruola dal fuoco veloce ad uno di quelli medi, mettetelo al minimo, ed aggiungete il latte (possibilmente a temperatura ambiente). Chiudete il tutto con il coperchio e lasciate andare per circa 35 min. ricordandovi di tanto in tanto di girare il filetto (sopratutto se il latte non l'ha completamente sommerso!).
Ok ora è quasi pronto, levate il filetto dalla pentola e lasciatelo raffreddare. Una volta che non sarà più caldo potrete tagliarlo a fettine più o meno sottili (se lo tagliate quando è ancora caldo rischiate di sfaldarlo, quindi fate fette un po' spesse; ricordatevi di levare lo spago alimentare!)



Il fondo di cottura mettetelo nel bicchiere del frullatore e una volta miscelato otterrete un'ottima salsa per condire il vostro arrosto.


Nel caso in cui abbiate fatto raffreddare il tutto un po' troppo riscaldatelo a bagnomaria o in altro modo e buon appetito.
PS: io l'ho cotto per circa 40 min.,  ma è venuto secco per questo vi propongo una cottura di 35 min.





Nessun commento:

Posta un commento