La ricetta fatta questa sera, su richiesta di mia madre, è frutto della rivisitazione di quella presentata sul sito qualche giorno fa.
Veniamo quindi agli ingredienti:
Per i muffin è buona abitudine preparare separatamente i componenti secchi e quelli umidi. L'unica eccezione è, come vedremo, rappresentata dallo zucchero!
Accendete per preriscaldare il forno ventilato a 180°.
Montate lo zucchero con le uova e dopo aver ottenuto un composto spumoso unite il burro (lasciato ammorbidire per un po'), precedentemente fatto a pezzetti. Per queste operazioni e per tutte le successive aiutatevi con le fruste elettriche. Aggiungete ora lo yogurt e dopo che il tutto sarà ben amalgamato la ricotta.
Il composto così ottenuto dovrà essere omogeneo e privo di grumi.
Il composto così ottenuto dovrà essere omogeneo e privo di grumi.
In una terrina mettete e mescolate insieme la farina , l'amido di mais, la fecola di patate, il lievito, il sale, la vanillina ed il bicarbonato.
Uniamo, poco alla volta e se ci riusciamo usando un setaccio, i componenti secchi così miscelati al composto umido. Dopo che il tutto sarà così amalgamato da non presentare grumi di sorta possiamo unire le gocce di cioccolata.
Uniamo, poco alla volta e se ci riusciamo usando un setaccio, i componenti secchi così miscelati al composto umido. Dopo che il tutto sarà così amalgamato da non presentare grumi di sorta possiamo unire le gocce di cioccolata.
Il composto è pronto possiamo versarlo in almeno 12 pirottini, io mi aiuto mettendoli in uno stampo metallico per evitare che si possano aprire troppo.
Nessun commento:
Posta un commento