martedì 7 ottobre 2014

Linguine al granciporro


Qualche giorno fa, al banco pesce del supermercato c'era un gran bel granchio (vivo) e parlando con mia moglie ci siamo detti perché no!
Detto fatto, comprato non rimaneva che prepararlo. A memoria a casa mia nessuno aveva mai fatto alcunché con tale crostaceo. Durante la preparazione ho capito il perché!
Veniamo agli ingredienti per preparare questo delizioso primo per due persone anche se ad onor del vero il sugo sarebbe sufficiente per 4 piatti:
  • Un granchio fresco
  • 200 gr di linguine 
  • 10 pomodorini tipo ciliegino 
  • 1 testa d' aglio
  • 1/2 bicchiere di vino
  • Olio e sale qb
  • TANTA PAZIENZA. 
Prendete una casseruola dove possa entrare il granchio, riempitela d'acqua e mettela su uno dei fuochi.
Prendete il granchio, attenzione alle tenaglie , sciacquatelo e mettetelo 
nell' acqua una volta che quest'ultima inizi a bollire. Se vi va salatela un po'.  Lasciatere cuocere il tutto per 5/6 minuti.

Il granchio è pronto non vi resta che pulirlo,  e qui sta il bello...la resa è bassa rispetto alle dimensioni dell' animale e la pulizia vi porterà via parecchio tempo (io ho impiegato quasi 1 ora).
La polpa è nelle chele o zampe e un nel carapace (e vi lascio il piacere di scoprire dove...). Mi raccomando usate anche la cremina bianca... racvogliete il tutto in un contenitore.
Ora possiamo preparare il condimento per le linguine.

Tagliate a metà i pomodorini, e nel frattempo fate un leggero soffritto con l'aglio.

Fate sfumare il vino e mettete i pomodorini. A metà cottura aggiungete la polpa precedentemente preparata.
Non resta che aggiungere la pasta e amalgamare il tutto.

Nessun commento:

Posta un commento