sabato 4 gennaio 2014

Quando cerchi lavoro...

Quando cerchi lavoro ci si muove in ordine sparso. Mi spiego meglio per cercare lavoro ci sono vari approcci: conoscenze, si aspetta una chiamata su liste universitarie / centri per l'impiego, si mandano curriculum alle aziende di interesse, si risponde agli annunci che si trovano su giornali, internet etc etc o ci si affida agli headhunters (i famigerati cacciatori di teste!).
Spesso e volentieri ci si affida all'ultima categoria anche semplicemente per caso rispondendo ad annunci vari.
La mia esperienza con tali soggetti negli anni è stata varia ma alcuni atteggiamenti mi hanno sempre lasciato l'amaro in bocca. Precisiamo subito che la mia critica non vuole essere fine a se stessa ma semplicemente una testimonianza di ciò che ho passato e non vuole, assolutamente, essere una messa in discussione della professionalità di tali persone, e poi spiegherò anche il perché.
Ecco alcuni esempi di atteggiamenti che mi hanno lasciato / lasciano perplesso:


  • Perché chiami spesso con "Numero riservato", almeno dal secondo contatto usa un numero in chiaro, ma sopratutto perché spesso ti dimentichi di chiedermi se posso parlare liberamente (magari davanti ho il capo e non è il caso che senta che sto parlando con qualcuno per cambiare lavoro!)
  • Mi chiami, mi chiedi chi sono, che cosa faccio, quale inquadramento ho, mi chiedi disponibilità per un incontro di persona e ... non ti fai più sentire
  • Di me tu sai tutto, o quasi, di te io non so quasi nulla (fortunatamente ora c'è LinkedIn) e appena inizio a chiederti qualcosa eviti di darmi risposte
  • Faccio un primo colloquio, un secondo, un terzo.... aspetto solo l'esito finale, ma non arriva MAI. Ok ho capito che non ho passato la selezione ma mandarmi almeno un mail in cui mi dici che non è andata non sarebbe male.
  • Ma la cosa che meno sopporto è quando ti dicono "Lei è sicuramente tra i 3/5 che presenteremo al cliente quindi la ricontatteremo entro 1 settimana per fissare l'appuntamento" e poi il tuo telefono è assolutamente muto per mesi... Non ti ho chiesto di darmi un immediato feedback, e non importa se non vado bene (ci sono tanti ottimi motivi), ma almeno evita di prendermi per il culo (anche se magari la tua affermazione era sentita, ma poi non hai potuto portare a compimento l'intendimento).
Quello che ho notato è che spesso ci si dimentica banalmente che oltre che candidati/merce siamo anche persone che come tali vogliono essere trattate, capisco che ci siano delle direttive aziendali (e molti dei comportamenti citati sono frutto di tali politiche ecco perché non critico la professionalità delle persone), ma ci si dimentica dei elementi basilari della Customer Satisfaction che vuole che il cliente si senta coccolato e rispettato, perché domani possiamo essere noi i clienti ed è il caso di trattarci comunque bene anche per interesse professionale. Come vi sentireste se qualcuno vi desse un appuntamento e non si presentasse? Ecco spesso è questa la sensazione che si ha, con l'aggravante che si parla di cose serie come la ricerca di un lavoro, che in alcune circostanze diventa una drammatica caccia al tesoro.

Per quanto riguarda i metodi di ricerca non ho menzionato quello talvolta usato, impropriamente, in Italia: eredità diretta... di competenze: avvocati, notai, giudici, capi di industria e altri, ma questa soluzione è riservata solo a pochi, in questi casi specifici io spero sempre che l'erede sia una persona in gamba.

2 commenti:

  1. Dieci anni fa, quando capitò a me, fu la stessa cosa. Leggendo il tuo post mi sono rivisto e ho rivissuto quei tragici 10 mesi di disoccupazione. In questi mesi non ho mai mollato, non ho mai perso la speranza di trovare un lavoro, poi l'ho trovato.
    Oggi i tempi sono più difiicili ma vedrai ce la farai. Non perdere mai la fiducia di te stesso, Un abbraccio - Roberto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Roberto il mio non voleva essere un semplice sfogo di chi cerca lavoro, fortunatamente sono un ottimista per natura (come per natura non mi arrendo mai!), ma un mera considerazione di quello che mi è capitato in 15 anni... In ogni caso non ti preoccupare non mollo ;-)

      Elimina