giovedì 3 ottobre 2013

Pesto Ricotta e Pomodorini

Questa sera, dopo aver apprezzato il divertente traffico di Roma, arrivato a casa mi sono imbattuto nel sommo dilemma: "Cosa preparo per cena?"
La moglie mi aveva chiesto di fare la pasta e di usare del basilico, ormai vintage, e la ricotta.
Utilizzando i fantastici mezzi della tecnologia ho cercato e trovato varie ricette.
Alla fine ne ho scovata una su  giallozafferano.it e devo dire che è molto gustosa...
Per chi non volesse andare sul link riassumo molto brevemente:

Ingredienti: basilico, pinoli, ricotta (ho usato quella di capra più cremosa di quella vaccina), pomodorini, Parmigiano grattugiato, olio extra vergine, aglio, sale e pasta (nel mio caso spaghetti)

Le quantità non so indicarle in quanto mi regolo ad occhio...

Dopo aver tagliato in 4 i pomodorini li ho messi a friggere in una padella dove prima era stata messa una testina d'aglio (che poi va levato!).

Nel frattempo con un tritatutto elettrico ho unito insieme i pinoli, il sale, l'olio e il basilico. Il tutto in modo grossolano (volevo lasciare i pinoli ben percettibili). Ho quindi incorporato la ricotta fino ad ottenere una crema.

A questo punto il più è fatto... ho scolato la pasta l'ho mantecata con i pomodorini e quindi incorporato la crema, e visto che non si è mai soddisfatti ho aggiunto anche del Parmigiano grattugiato.

La preparazione ha soddisfatto la consorte e ciò per me è stato sufficiente.

Nessun commento:

Posta un commento