Gnocchi (senza glutine) di patate e zucca, con funghi porcini.
Risultato: PESSIMO ma commestibile
Prendendo spunto da una ricetta trovata su un sito, e ritenendo di essere in grado di replicarla e modificarla, se non alla lettera quanto meno per un buon 60%, mi sono messo all'opera.
Prima la lista degli ingredienti:
- 100 g di patate pulite
- 200g di zucca
- 70g di farina di riso
- 30g di farina di grano saraceno
- 1 uovo
- sale, olio, vino rosso qb
- fughi porcini surgelati (abbastanza per condire il tutto)
Ho, come suggerito, stufato le patate e la zucca, fatte precedentemente a cubetti, sfumandole anche nel vino rosso. Quindi dopo aver usato lo schiacciapatate ho incorporato nel composto le farine e l'uovo (il tutto dopo aver aspettato che il composto si raffreddasse). Ho dovuto aggiungere ulteriore farina (alternando tra le due a mia disposizione) per raggiungere la giusta consistenza (o speravo che fosse lei...).
Mentre tagliavo materialmente gli gnocchi, facevo scaldare l'acqua per la cottura degli stessi e preparavo il condimento con i funghi.
Ho cotto gli gnocchi ma non sono venuti come mi aspettavo, probabilmente avevano bisogno di essere lavorati meglio. Il sapore non è male, ma definirlo raccomandabile è un'altra cosa.
La cosa che mi ha lasciato più scettico è il fatto che la zucca non si senta assolutamente.
Ci riproverò? Non penso la prossima volta semplici gnocchi di patate (forse con le farine senza glutine) o meglio delle sane tagliatelle che con i funghi convincono decisamente di più!
Nessun commento:
Posta un commento